Il rasoio di Occam
I valdostani amano la politica, anzi amano la polemica politica.
...continuaI valdostani amano la politica, anzi amano la polemica politica.
...continuaQuando ci si occupa di bilanci pubblici - e ne ho visti di diversi e da varie prospettive - fa sempre arrabbiare quando qualcuno, dall'esterno e digiuno della materia, mischia le mele con le pere e consiglia tagli in certi settori per alimentarne altri, come se fosse banale.
...continuaLa politica resta per me una grande passione, perché temo di averla nel DNA, per cui mi scuso se troppo spesso ne parlo.
...continuaCon l’ideologo del gruppo di secessionisti arrestati di fresco in Veneto non sono mai andato d’accordo.
...continuaQualche giorno fa, a Roma, ho tenuto una conferenza su un tema eccentrico ma interessante, che mi era stato proposto al momento dell’invito: "Nomadismo e montagna".
...continuaMi è sempre piaciuto inventare fiabe per i miei figli.
...continuaChiunque in Italia sia un essere pensante non può non dare qualche credito a Matteo Renzi e al rischioso ruolo che si è assunto con la decisione di andare a Palazzo Chigi.
...continuaLa giornata di oggi è certamente la più adatta per comunicare questa notizia ricca di interesse e prospettive per la Valle d'Aosta.
...continuaHo una fissazione per la Storia e non solo perché è stata una parte forte della mia formazione universitaria, ma perché trovo che nel passato si trovi sempre qualche cosa di istruttivo per il presente e anche - ça va sans dire - per il futuro.
...continuaNon so se e quando si ripeterà un inverno così nevoso, che ci ha portati in primavera con le vette ancora innevate.
...continua