Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
26 mar 2014

Un errore

Chiedo venia al capo della redazione de "La Stampa" di Aosta, Stefano Sergi, se rubo un pezzo intero del suo articolo su questo caso tragicomico, che ci ha messo alla berlina in tutta Italia.

...continua
22 mar 2014

Distinguere fra vita reale e virtuale

Carissimi ragazzini, anche io - di tanto in tanto - rischio di trasformarmi in un "nerd", come mi dice, con l'aria ammonitrice dei suoi sedici anni, mia figlia Eugénie, che spero indulgente almeno oggi, che è la "Festa del papà".

...continua
20 mar 2014

Una riforma costituzionale che stupisce

Il disegno di legge costituzionale, che viaggia più o meno in parallelo con la nuova legge elettorale per la Camera dei deputati (il Senato viene già dato per soppresso), noto come Italicum, è un provvedimento monstre, intitolato a grandi caratteri: "Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, la soppressione del Cnel e la revisione del Titolo V della parte seconda della Costituzione".

...continua
20 mar 2014

Non rassegnarsi

Quando si parla di autonomia, sarebbe bene - a tanti anni dai suoi atti istitutivi - verificare con freddezza i pro e i contro di questa esperienza, che si avvicina al settantennio.

...continua
18 mar 2014

Il Casinò di Saint-Vincent nella tempesta

Non ho tutti i dettagli sull'assemblea del Casinò di Saint-Vincent, che ieri sera ha risposto no all'accordo predisposto dall'azienda e dai sindacati confederali sul tema delicato del "taglio draconiano" agli stipendi e alle voci accessorie.

...continua
17 mar 2014

Chi usa "bacanotto" è un "cretino"

Se dite "bacàn" o meglio "bacán" in alcune zone dell'America Latina non offendete nessuno, anzi! La persona che avete davanti è "Elegante, de vida acomodada y lujosa" o, più semplicemente, "Bueno, excelente".

...continua
15 mar 2014

Roma in epoca di Controriforma

Torno a Roma per parlare ad una conferenza e confesso che mi fa sempre piacere, considerando l'esprimermi in pubblico - attività che mi piace - sempre un privilegio.

...continua