Dietro l'espressione "Renaissance"
Scegliere un titolo unificante per un periodo storico è sempre stata una giusta tentazione e ovviamente l’uso di un certo termine finisce poi per poter essere decontestualizzato per usi diversi.
...continuaScegliere un titolo unificante per un periodo storico è sempre stata una giusta tentazione e ovviamente l’uso di un certo termine finisce poi per poter essere decontestualizzato per usi diversi.
...continuaCi torno oggi, a qualche giorno di distanza, per lasciare qui un ricordo.
...continuaNoto che, con l'approssimarsi delle elezioni europee del prossimo 25 maggio, si dicono o si scrivono delle cose inesatte sulla partecipazione della Valle d'Aosta a questo appuntamento elettorale.
...continuaE' una vecchia questione il tema della violenza nella lotta politica.
...continuaNon ho mai avuto problemi, nei controlli, per un tasso alcolico eccessivo in auto e sono da tempo cautissimo a bere se devo usare la macchina.
...continuaConfesso di essermi dovuto documentare su personaggi e storie di "The Avengers", la grande produzione cinematografica americana - ma appoggiata alla "Walt Disney" italiana - che ha scelto, per il prossimo film ("Age of Ultron") in uscita nel 2015, alcune zone della Valle d’Aosta per girare delle scene.
...continuaForse qualcuno ricorderà come, alla fine del 2012, una frase finì fra le prime notizie: "gli alieni esistono e sono tra noi".
...continuaCon l’addendo del lungo periodo, ancora insidioso per la neve in quota, che va da Pasqua sino al 1 Maggio, si chiude una stagione invernale, con coda primaverile, caratterizzata sulle Alpi da moltissimi incidenti in montagna.
...continuaRicapitoliamo la vicenda: la Corte Costituzionale ha smontato, con sua sentenza delle scorse ore, la legge numero 40 del 19 Febbraio 2004 in materia di procreazione medicalmente assistita, nella parte che vietava la fecondazione eterologa.
...continua«Tous nous serions transformés si nous avions le courage d'être ce que nous sommes».
...continua