Ricordando Chanoux
Il 18 maggio, per chi crede nei valori fondativi dell'autonomia valdostana, è una data importante, da ricordare e non da festeggiare.
...continuaIl 18 maggio, per chi crede nei valori fondativi dell'autonomia valdostana, è una data importante, da ricordare e non da festeggiare.
...continuaPurtroppo l'enorme frana di La Saxe, che incombe su una parte di Courmayeur e crea apprensione per le continue piogge di queste settimane, è solo uno dei tanti casi di manifesta pericolosità che si trovano in Valle d'Aosta.
...continuaUno strano silenzio è calato, in questo periodo elettorale in cui si mira a rinviare certi nodi al dopo 26 maggio, sui problemi finanziari che la "Cogne acciai speciali" aveva manifestato nei mesi scorsi, in un quadro europeo delicatissimo per il settore e nel cuore di una crisi economica generale che continua a picchiare duro.
...continuaUno scrittore che amo, per l’intensità delle sue storie, è Marc Lévy, che ha scritto: "Le pire mensonge est de se mentir à soi-même".
...continuaI politici non sono giudici e non mi infilo in una lezioncina sulla teoria della separazione dei poteri a partire da John Locke e da Montesquieu.
...continuaPenso che in politica non si debba mai accettare di essere conformisti.
...continua«Oh Liberté, que de crimes on commet en ton nom!» Marie-Jeanne Roland de la Platière lo disse in una situazione delicata: pochi minuti dopo la sua testa rotolò per via della ghigliottina, inventata e adoperata con impegno durante la Rivoluzione francese.
...continuaLa "Convenzione per le riforme" sta per morire, prima ancora di essere nata.
...continua«Sono arrivati in trecentomila ad Aosta, invadendo pacificamente una regione in cui vivono 120mila abitanti: è come se a Milano fossero improvvisamente giunti tre milioni di persone.
...continuaPer chi fa politica è inutile negare quanto la campagna elettorale sia un momento piacevole.
...continua