Il 1° Maggio
Il verbo italiano "lavorare" deriva dal termine "fatica", mentre il francese "travailler" viene dalla parola "travaglio".
...continuaIl verbo italiano "lavorare" deriva dal termine "fatica", mentre il francese "travailler" viene dalla parola "travaglio".
...continuaSe la politica fosse solo l'intermezzo fra un'elezione e un'altra sarebbe poca cosa.
...continuaPronti, attenti, via! Dopo la lunga tornata delle elezioni politiche, in cui non mi sono perso un comizio, tocca ora - pur non essendo candidato, ma avendo il ruolo di moderatore degli incontri e raramente di oratore - la partecipazione ai comizi per le elezioni regionali in un mese che sarà lungo e breve, come sa essere il tempo.
...continuaE' un modo di dire molto noto: "essere la bestia nera di qualcuno" significa "essere una persona che ossessiona sino all'odio".
...continuaE' stato lo stesso Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che partecipò a quella stagione, ad evocare un parallelo fra la ricerca di una forma di "grande coalizione" - oggi coagulatasi nella proteiforme compagine del Governo Letta - con il vecchio "compromesso storico".
...continuaPer quanto ai tempi dell'Università il mio esame di Statistica fosse stato tutt'altro che brillante, ho sempre avuto come politico una viva ammirazione per questa scienza, che è in grado di fornire dati e studi che sono assolutamente preziosi, specie per capire oggi come prepararsi al futuro.
...continuaQualcuno ricorderà il film del 1989, "L'attimo fuggente", ripetutamente proposto in televisione.
...continuaOgni anno, in modo crescente, c'è chi eccepisce sul 25 Aprile, giorno della Liberazione.
...continuaEnrico Letta "sale" a palazzo Chigi, con un evidente cambio generazionale in vista del "Governissimo", la cui geometria pare essere ancora piuttosto variabile.
...continua