L’Europa al centro
In queste ore verrà presentata una grande manifestazione a carattere europeo che si svolgerà nei prossimi giorni in Valle d’Aosta.
...continuaIn queste ore verrà presentata una grande manifestazione a carattere europeo che si svolgerà nei prossimi giorni in Valle d’Aosta.
...continuaNoi cattolici o forse dovremmo dire noi cristiani, famiglia ben più larga e litigiosa nei secoli dei secoli, siamo ben strani.
...continuaPer segnare il tempo che passa basta talvolta una battuta bonaria.
...continuaNe parleremo lunedì mattina al Forte di Bard in occasione della Giornata Internazionale della Montagna, ma intanto ci ragiono.
...continuaIn Francia contro gli eccessi dell’ambientalismo e stata creata la definizione - che si capisce da sola - di “ecologisme punitive”.
...continuaQuando racconto che la Lega è frutto agli esordi in buona parte dell’Union Valdôtaine, mi guardano in molti straniti con la faccia da punto interrogativo.
...continuaSono molto contento, nella mia veste di coordinatore della Montagna per la Conferenza delle Regioni, di aver incontrato ieri al Quirinale il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella assieme al Consigliere Gianfranco Astori, che fu mio collega alla Camera e al Segretario Generale, Ugo Zampetti, che ricordo in ruoli apicali a Montecitorio.
...continuaHo lavorato a Roma e lo faccio da sempre ad Aosta, così come a Bruxelles con esponenti di tutti i partiti politici, com’è giusto fare in una democrazia.
...continuaVorrei tornare, a bocce ferme e facendo finta di non aver letto e sentito sul tema un sacco di scemenze talvolta offensive, sulla questione della toponomastica sul tema Breuil-Cervinia, come personalmente ho sempre chiamato - anche quando ero giornalista Rai - la frazione di Valtournenche ai piedi del Cervino.
...continua