Ammirato dall’Académie francaise
Il caso talvolta consente un’esperienza inattesa, che si rivela tuttavia memorabile.
...continuaIl caso talvolta consente un’esperienza inattesa, che si rivela tuttavia memorabile.
...continuaIn un’Italia dove troppo spesso la politica non sa cosa farà domani, capisco quanto faccia impressione che in Europa si discuta già della politica di coesione dopo il 2027.
...continuaLe guerre vanno comprese sia nella loro triste continuità che negli elementi nuovi, che l’inventiva umana è riuscita brutalmente ad aggiungere, sia con l’utilizzo di armi sempre più letali che con le particolarità che ogni scontro evidenzia per ragioni varie, comprese quelle geopolitiche.
...continuaInutile dire che trattare, certo in chiave politica come sempre dev’essere, delle norme costituzionali a garanzia della Valle d’Aosta è un dovere per noi valdostani e dobbiamo essere per questo vigili e propositivi.
...continuaPer ora resta abbastanza indeterminato capire a fondo come i Social incideranno davvero sulle campagne elettorali e soprattutto quale scegliere fra le diverse tipologie di media digitali.
...continuaPer ora resta abbastanza indeterminato capire a fondo come i Social incideranno davvero sulle campagne elettorali e soprattutto quale scegliere fra le diverse tipologie di media digitali.
...continuaL’altro giorno mi hanno fatto un complimento bellissimo, dicendo che sono bravo a fare i collegamenti.
...continuaNessuno vive in una bolla e la globalizzazione si è affermata sempre di più e non esiste un buen retiro che ci ha ripari dai mali del mondo.
...continuaLe tragiche circostanze della morte di Giulia Cecchettin hanno acceso un dibattito finalmente forte e vedremo quanto episodico sulla violenza contro le donne.
...continuaSi avvicina l’11 dicembre, Giornata internazionale della Montagna, che festeggio - da politico o giornalista a seconda del momento - nel ricordo dell’Anno Internazionale delle Montagne 2002 sin da quando fui Presidente del Comitato italiano.
...continua