Gelosia e invidia
Spesso nel linguaggio comune si confondono due sentimenti diversi: gelosia e invidia.
...continuaSpesso nel linguaggio comune si confondono due sentimenti diversi: gelosia e invidia.
...continuaCattivo maestro è, secondo la Treccani, un’espressione usata per indicare polemicamente chi ha esercitato un’influenza negativa sui giovani, grazie al proprio prestigio intellettuale, con particolare riferimento ai capi spirituali del terrorismo.
...continuaE’ sempre difficile comparare, viste le particolarità di ciascuna delle Autonomie differenziate, i risultati elettorali.
...continuaGià avevamo i filorussi d’accatto, che solo in Italia conquistano spazi in Televisione senza logica alcuna.
...continuaNon so per quale combinazione oggi ad Aosta si incrocino due fenomeni - alpini e reines - che caratterizzano la valdostanità, che sarà pure un neologismo, ma riassume in sé molti aspetti singolari del popolo valdostano.
...continuaAnche una storia d’amore finita, per chi faccia una vita pubblica, viene purtroppo sbattuta in prima pagina.
...continuaConfesso le mie colpe: nelle scorse ore ho mangiato del tartufo e quindi, come da post stagionale, non posso che decantarne la bontà e gli effluvi.
...continuaA mio papà fu un prete polacco a spiegare fuori dai cancelli di Auschwitz che cosa capitasse dentro quel campo e in particolare il perché del fumo che usciva dai camini: erano i cadaveri delle persone gassate.
...continuaSenza buttarlo sullo spiritualista o peggio sull’esoterismo, trovo non male riflettere sui nostri comportamenti, come esercizio di introspezione che può avere una sua utilità.
...continua