Buon Ferragosto!
I sensi sono alcuni dei nostri utili strumenti durante la vita ed esiste certamente un "effetto memoria" che fissa un istante nella nostra mente.
...continuaI sensi sono alcuni dei nostri utili strumenti durante la vita ed esiste certamente un "effetto memoria" che fissa un istante nella nostra mente.
...continuaL'altra sera ho parlato alla presentazione di un libro (con annesso un filmato con una bella intervista), dedicato ad un politico francese di origine valdostana, George Valbon, curato dal regista Carlo Rossi per l'Avas, acronimo che sta per "Association valdôtaine archives sonores", che così riassume la missione nel proprio sito: "fondata nel 1980, ha come scopo quello di raccogliere tutto ciò che costituisce memoria della Valle d'Aosta, come testimonianze sonore e video, oggetti, documenti, ricerche, per restituirlo alla comunità valdostana in forme diverse di comunicazione".
...continuaScrivo "a caldo", perché viene meglio, della visita ferragostana al carcere circondariale di Brissogne.
...continuaSiamo stati in tanti al capezzale del turismo montano a chiederci, nel corso dell'ultimo ventennio, perché stesse diminuendo la capacità attrattiva delle nostre montagne, come meta di vacanza, nel corso dell'estate.
...continuaHo molti amici che sono in vacanza al mare ed io sono qui e sto benissimo in mezzo alle nostre montagne.
...continuaPensavo a che cosa scrivere oggi e mi sono fatto uno di quei sonni secchi e improvvisi con tanto di sogno incorporato.
...continuaDevi "resettare": il termine risale alla seconda metà degli anni Sessanta e deriva dall'italianizazione del termine inglese "reset", applicato alla nascente informatica e che vuol dire azzerare, riportare allo stato iniziale.
...continuaMi chiama questa mattina, per un'intervista, "Radio Beckwith" dalla Val Pellice, per parlarmi dell’ultimo scherzetto della "spending review", un "pozzo di San Patrizio" di scempiaggini centraliste.
...continuaBasta entrare nel sito di "La documentation française" per capire che abbiamo a che fare con un editore sui generis, trattandosi della Repubblica francese in persona attraverso la "Direction de l'information légale et administrative" (acronimo, come piace ai francesi, "Dila").
...continuaSarà che in queste settimane le occasioni non sono mancate in un'estate molto spesso piovosa, ma il fatto è che l'altra sera, essendo oggetto di conversazione, ho scoperto di non essere pazzo.
...continua