Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
15 ago 2012

Per non farsi trascinare dagli eventi

So che lo dico troppo spesso, ma cosa volete nel tempo - come fanno i giocolieri di un circo - ognuno di noi usa le proprie idee acquisite e le ruota in aria come le clavette nel corso di uno spettacolo.

...continua
15 ago 2012

Il "caso Cogne" e il "caso Taranto"

Quando sento alla televisione, riferito alle vicende difficili del gigantesco stabilimento siderurgico di Taranto, il termine "Ilva", ereditato dal "Gruppo Riva" dall'azienda delle Partecipazioni statali, è come se un flusso di ricordi mi attraversasse.

...continua
09 ago 2012

Datemi un gelato

I più antichi, nella memoria, sono il gelato alla crema di Vinzia al "Vallin" di Verrès e il gelato confezionato alla banana nell'alimentari di Gigetta a Castelvecchio di Imperia.

...continua
09 ago 2012

I cicli dell'industria

Se i capannoni industriali potessero parlare restituirebbero in modo vivido il sovrapporsi delle esperienze che si sono succedute nel tempo.

...continua
06 ago 2012

Nostalgia dei fumetti

Quando mi capita di andare nelle librerie francesi – tipo "Fnac" alle "Halles" di Parigi - sono sconvolto dalla quantità e qualità di "BD" (sigla di "bande dessinée") in vendita e che vengono beatamente sfogliati da nugoli di clienti che si aggirano fra le scansie.

...continua
06 ago 2012

I predatori che fan discutere

Mi ha sempre colpito ascoltare il racconto delle spedizioni fotografiche, sulle tracce degli animali da immortalare, del grande fotografo naturalista valdostano Stefano Unterthiner.

...continua