Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
29 lug 2011

Una sfida a colpi di menu

C'è stata anzitutto la selezione di alcuni ristoranti valdostani, posti in ordine alfabetico: "Ad Gallias" (Bard); "Café Quinson Vieux Bistrot" (Morgex); "Hotel Hermitage La Chandelle" (Cervinia); "La Clusaz" (Gignod); "Le Grenier" (Saint-Vincent); "Le Petit Restaurant Hotel Bellevue" (Cogne); "Vecchio Ristoro" (Aosta); "Village La Cassolette" (La Salle).

...continua
29 lug 2011

Buttare via la vita

Ogni generazione ha una sua "colonna sonora": la mia era fatta dall'uso fino allo sfinimento di dischi in vinile e cassettine e dall'ascolto di radio straniere che trasmettevano le novità.

...continua
29 lug 2011

Il dolore dei norvegesi

Un attentato e una strage, concatenati in una feroce logica omicida contro persone inermi, sconvolgono la Norvegia e riempiono le televisioni di immagini drammatiche, che nulla hanno a che fare con l'immagine stereotipata di questo Regno scandinavo tranquillo ed accogliente.

...continua
29 lug 2011

Una disputa europea sul Bianco

Il mio amico parlamentare europeo Niccolò Rinaldi, che è un buon alpinista che di recente è salito sul Monte Bianco, dopo la sua performance, ha deciso di porre un problema politico in un'interrogazione scritta rivolta alla Commissione europea.

...continua
26 lug 2011

Un libro istruttivo

Quando esci da un ospedale, il sentimento per tutti - se stai bene in salute - è sempre lo stesso: una sorta di sospiro di sollievo e la considerazione, quasi un fioretto, di non lamentarsi della quotidianità di fronte ai possibili orrori della malattia.

...continua