Il mondo attraverso il cinema
Scriveva Albert Camus: “Senza cultura e la relativa libertà che ne deriva, la società, anche se fosse perfetta, sarebbe una giungla.
...continuaScriveva Albert Camus: “Senza cultura e la relativa libertà che ne deriva, la società, anche se fosse perfetta, sarebbe una giungla.
...continuaSe uno accende il cervello e lo posizione su “ricerca dittatori” per la mia generazione c’è un bel campionario.
...continuaPer evitare di finire anzitempo in panchina, se non in tribuna o peggio sul pullman della squadra, è bene evitare due cose.
...continuaMi sforzo, nella quotidianità della routine della strana figura politico-amministrativa di chi fa l’assessore regionale, di non perdere il contatto con le realtà più grandi, in cui si inquadrano i destini di una piccola Regione come la Valle d’Aosta.
...continua“Il solito dubbio: se ricordare o dimenticare, rompere i ponti col passato o scaldarselo in cuore come una serpe.
...continuaIn un’altra vita, ma per ora mi accontento di questa, mi sarebbe piaciuto vivere a Los Angeles, città – o meglio una matrioska di città – che mi ha molto impressionato, confermandomi alcune cose, nel solco di un pezzo della mia vacanza negli Stati Uniti.
...continuaSono andato al cinema e ho seguito con attenzione e partecipazione emotiva le tre ore filate di “Oppenheimer”, l’ultimo film di Christopher Nolan.
...continuaLeggo con soddisfazione dei buoni risultati del Casino de la Vallée di Saint-Vincent.
...continuaArrivo a San Francisco, prima tappa di un giro negli States, e salgo su di una navetta per il tragitto verso il centro.
...continuaSono stato a Las Vegas e devo dire che non ci vuole molto a capire l’aria che tira.
...continua