Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
31 lug 2009

I voltagabbana

L'Italia - e in questo la Valle d'Aosta è italianissima - è il Paese dei voltagabbana: leggete le biografie di molti dei dirigenti dei partiti di destra, sinistra e di centro e ne vedrete delle belle per non dire degli "intellettuali" e dei valvassini - anche nella tanto esaltata società civile - che zigzagano come i rimpianti atleti della "valanga azzurra" di sci alpino.

...continua
31 lug 2009

Gex: la verità contro le bugie

Sono contento che la Procura di Mondovì abbia avviato una nuova inchiesta sul crash dell'aereo di Corrado Gex del 25 aprile 1966, purtroppo con la morte di tutti i suoi occupanti.

...continua
31 lug 2009

Poteva essere una success-story

Mi spiace che non sia terminata con un lieto fine l'avventura dell'Eurotravel, che pareva avere le caratteristiche - usando due anglicismi - di una success-story, cui si accompagnava la vicenda umana di due fratelli self-made-man, che avevano salito con grinta e determinazione gli scalini, partendo dal piano più basso.

...continua
31 lug 2009

L'orologio

Ogni tanto penso a quell'orologio fermo sotto i portici a due passi dalla piazza principale dell'Aquila.

...continua
30 lug 2009

La lune

Con una poesia di Alfred de Musset, "Ballade à la Lune", che propongo qui sotto, vorrei ricordare anch'io quella volta che, nell'estate del 1969, l'uomo arrivò sulla Luna.

...continua
27 lug 2009

Imbrattare i muri

Con le nuove norme contenute nel tanto discusso decreto sulla sicurezza, è previsto un apprezzato giro di vite per chi si diverte a disegnare graffiti o a tracciare scritte sui muri e su tutto il resto.

...continua
27 lug 2009

Il Tour

Bello da vedere in televisione, sapendo che milioni e milioni di persone seguono in televisione questa corsa ciclistica.

...continua