Fête des émigrés
La definizione del parroco di Hône, don Vincenzo Cauda, è stata la più bella: un'emigrazione «onesta».
...continuaLa definizione del parroco di Hône, don Vincenzo Cauda, è stata la più bella: un'emigrazione «onesta».
...continuaSono contento che nascano in Valle due birrerie artigianali e ciò significa autoproduzione di qualità.
...continuaPer un alpinista, che rischia la vita in montagna, campare un secolo è un record.
...continuaI parchi acquatici - ne ho visto di simpatici, compreso uno gigantesco nel novarese - sono una caricatura della realtà, come è sempre avvenuto nella storia umana.
...continuaIl carcere di Brissogne scoppia nuovamente di detenuti con condizioni di vita difficili non solo per chi è in galera (circostanza che non emoziona generalmente l'opinione pubblica), ma anche per chi - come la Polizia penitenziaria - deve lavorare in situazioni complesse, comprese le ristrettezze causate dalla continua riduzione dei fondi a disposizione.
...continuaNel mese di agosto i giornali assomigliano alle barche che cercano il vento.
...continuaPeriodicamente torna la notizia - che non capisco alla fine quale grande scoop sarebbe - di un mio possibile abbandono del seggio in Consiglio Valle, inteso suppongo come dimissioni quale fine volontaria della mia carriera politica.
...continuaEra d'inverno, e le formiche stavano asciugando il loro grano, che si era bagnato.
...continuaAbolire l'Anas? Arrabbiato per la vicenda grottesca del nuovo passante di Mestre, il Presidente del Veneto, Giancarlo Galan, lancia la provocazione.
...continuaIn Francia si torna a discutere del burqa, quel paludamento che copre dalla testa ai piedi le donne che, consenzienti o no, subiscono questa "sparizione", precetto degli estremisti islamici, nella convinzione che nessuna parte del corpo femminile debba risultare visibile.
...continua