Guardando il cielo
Guardo il cielo e penso alle generazioni precedenti che sotto questo stesso cielo hanno vissuto la loro vita.
...continuaGuardo il cielo e penso alle generazioni precedenti che sotto questo stesso cielo hanno vissuto la loro vita.
...continuaLa Lega non la capisco più, e lo dico avendola vista svilupparsi e avendo sempre nutrito un grande rispetto per un partito davvero popolare, nato e cresciuto seguendo idee federaliste, il cui "incipit" è legato, com'è noto ad ispirazioni iniziali che Umberto Bossi ebbe dalla conoscenza con il valdostano Bruno Salvadori, morto prematuramente sette anni prima che il Senatùr entrasse per la prima volta a Palazzo Madama.
...continuaAndrò a firmare in favore delle due proposte referendarie per l'abolizione della legge elettorale nota come "Porcellum", attualmente in vigore per l'elezione del Parlamento.
...continuaPrendete un mese medio, senza ovviamente rifarsi al mese di agosto quando la vacanza impazza, e verificate quanto i valdostani siano diventati "festaioli".
...continuaLa mia tesi sulle soppressione delle Province è nota, rifacendomi a quelle osservazioni sulla loro inutilità del grande federalista Luigi Einaudi, economista e politico che "capiva" i valdostani anche perché fiero delle sue origini montanare nell'occitana Val Maira.
...continuaAnche il più convinto antieuropeista credo che di questi tempi debba riconoscere che, senza il quadro di protezione comunitario dovuto all'appartenenza all'euro e non solo, l'Italia sarebbe andata in bancarotta.
...continuaLa "moviola" è sempre esistita: non è affatto un'invenzione televisiva.
...continuaMi raccontano che in un asilo della bassa Valle si è detto basta all'obbligo per i bambini di indossare i grembiulini.
...continuaGuardavo ancora poco fa le immagini dell'ultimo "Piolet d'Or" con un Walter Bonatti ottantenne con una vigoria fisica e un sorriso impensabili per un uomo della sua età.
...continua