"Une langue est un logique"
Mi ha fatto piacere parlare di diritto delle minoranze linguistiche al "Festival des Peuples frères", che si è concluso sabato ad Aosta.
...continuaMi ha fatto piacere parlare di diritto delle minoranze linguistiche al "Festival des Peuples frères", che si è concluso sabato ad Aosta.
...continuaQuanti sono esattamente i giorni dal "primo giorno di scuola"? Per me, che non sono andato all'asilo, direi in sequenza: prima elementare, prima media, quarta ginnasio e primo giorno di Università.
...continuaL'International Herald Tribune ha dedicato un reportage, richiamato in prima pagina, al mondo contadino della provincia di Cremona, raccontando come il lavoro degli immigrati indiani del Punjab, per lo più Sikh, abbia permesso all'industria casearia - in particolare al "Grana Padano" - di sopravvivere.
...continuaQualcuno, dopo diverse rivelazioni su andirivieni e movimenti più o meno strani nella Giunta regionale, mi chiede lumi su possibili verità.
...continuaIl pomeriggio dell'11 settembre di dieci anni fa ero nel mio ufficio al Parlamento europeo a Bruxelles.
...continuaE' strano che nessuno in Valle d'Aosta abbia scritto della terribile tragedia del traforo del Monte Bianco del marzo del 1999 con il suo bilancio luttuoso di 39 morti.
...continuaQualche anno fa, dopo le elezioni regionali, periodo in cui qualcuno si era divertito con il tam tam sulla mia omosessualità come arma pecoreccia per un dileggio da bar, scrissi su "Le Peuple valdôtain", nel "Calepin" che allora pubblicavo sul giornale unionista, un pezzo garbato in cui ribadivo che, per me, le preferenze sessuali di qualunque essere umano non sono un problema mio ma suo, che però io gay non lo ero mai stato né "strutturalmente" né "occasionalmente".
...continuaNon so se capita solo a me, ma è un periodo in cui trovo molte persone sfiduciate che mi dicono: «se potessi, lo giuro, me ne andrei».
...continua