Le cose cambiano
La storia dell’alimentazione è un argomento appassionante.
...continuaI prossimi giorni vedranno il soggiorno in Valle del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
...continuaIl "caso Cogne", quasi dieci anni fa, era già stata una vicenda esemplare del rapporto fra Giustizia e mondo dell'informazione.
...continuaSo che a dire "Scandinavia" si entra in un grande pasticcio, visto che la regione geografica non coincide con la definizione storico-cultural-politica e dunque tanto vale parlare di Paesi dell'Europa del Nord (in sintesi "Norden").
...continuaConcludere una serata, come mi è capitato ieri sera, con un buon bicchiere di vino nuovo, il "Jalon" (pietra miliare), è un privilegio.
...continuaLa sparizione della festività civile - in soldoni il "giorno di vacanza" - connessa alla festività religiosa dei patroni, santi protettori di ciascun Comune italiano è, in molti casi, un vero e proprio attacco alle tradizioni.
...continuaEro tornato, mesi fa, al Parlamento europeo a Strasburgo per la gita di mia figlia Eugénie con una scolaresca di Saint-Vincent.
...continuaHo già scritto di essere stato in Bulgaria nelle scorse ore e lì ho avuto la conferma di come questo Paese resti un laboratorio interessante e "storicizzato" per la convivenza di diverse religioni e di diverse etnie (davanti al Parlamento bulgaro c'era, a testimoniare i problemi, una manifestazione contro i rom dell'estrema destra).
...continua