La forza del nasone
I cinque sensi tradizionali sono la vista, l'udito, il gusto, il tatto e l'odorato.
...continuaI cinque sensi tradizionali sono la vista, l'udito, il gusto, il tatto e l'odorato.
...continuaSul traforo del Monte Bianco ho scritto così tanto da poter lastricare il tunnel.
...continuaPrima della pausa estiva, arriverà all'attenzione del Consiglio Valle l'importante norma d'attuazione sugli archivi storici.
...continuaSpuntano di tanto in tanto nella politica italiana "comitati d'affari" che legano politici, imprenditori e faccendieri: brutte storie che magari spariranno come d'incanto con i limiti alle intercettazioni.
...continuaTra la Valle d'Aosta e il Vercellese c'è un legame geografico, visto che la Dora Baltea, dopo aver attraversato il Canavese, arriva lì e - esattamente a Crescentino - confluisce nel Po.
...continuaEra il 2006 quando la Catalogna adottò il nuovo Statuto d'Autonomia.
...continuaMi colpisce la morte di Lelio Luttazzi, il grande intrattenitore radiofonico triestino, familiare per tutti quelli della mia generazione.
...continuaOggi l'informazione tace, con l'utilizzo dello strumento dello sciopero, per protestare contro il disegno di legge sulle intercettazioni che pone forti vincoli e vistose minacce alla professione giornalistica.
...continuaChi si stupisce del disinteresse dello Stato verso il "suo" Parco del Gran Paradiso, assassinato dai tagli finanziari della manovra, dovrebbe studiare la storia del più vecchio Parco nazionale in Italia.
...continuaTorni e scopri - pensa la sorpresa! - che la politica italiana è in fibrillazione e tutti i quotidiani questa mattina parlano di «settimana decisiva» per le sorti del Governo Berlusconi, sapendo che il premier, dopo gli impegni internazionali, con spirito meneghino ha spiegato «Ghe pensi mi».
...continua