Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
28 lug 2010

Quelle stragi che riemergono dal passato

Al di là di dichiarazioni o smentite sull'esattezza delle espressioni impiegate, è evidente che l'audizione di ieri alla "Commissione antimafia" dei vertici della Procura di Caltanissetta ha aspetti davvero clamorosi.

...continua
27 lug 2010

SOS frescura

Questo caldo, che da noi è rimasto tale e quale in barba alle notizie - pura banalizzazione - di un calo della temperatura, è francamente esasperante.

...continua
26 lug 2010

Che furbi, i furbi...

I "furbi" prosperano a detrimento di chi si comporta correttamente e rispetta le regole e naturalmente l'aspetto grave sta nel fatto che pensino davvero di essere furbi.

...continua
26 lug 2010

"Magic Italy", la vendetta

Ero fuori Valle, quando un amico mi ha mandato un sms che diceva più o meno così: la Michela Brambilla annuncia che anche le montagne valdostane sono in una nuova edizione dello spot televisivo di Silvio Berlusconi.

...continua
23 lug 2010

La cravatta infetta

Nulla è immutabile, pensavo questa mattina leggendo che il ministro della Sanità Ferruccio Fazio sconsiglia ai medici l'uso della cravatta negli ospedali, perché la cravatta - che non viene mai lavata - è nel peregrinare dei dottori fra un paziente e l'altro un veicolo con cui trasportare le infezioni.

...continua
23 lug 2010

Senza orologio

Non ho mai portato l'orologio, se non in un breve periodo da ragazzino, per il fastidio dato sul polso.

...continua
22 lug 2010

Lune

"O graziosa luna, io mi rammento Che, or volge l’anno, sovra questo colle Io venia pien d'angoscia a rimirarti: E tu pendevi allor su quella selva Siccome or fai, che tutta la rischiari".

...continua
22 lug 2010

Satanisti fessi, ma non solo...

L'idea che in Valle d'Aosta ci siano dei satanisti, direi assai confusi leggendo quel che è stato scritto su di loro, lascia sgomenti e la prima tentazione sarebbe quella di buttarla sul ridere.

...continua
21 lug 2010

Chi si è fregato la montagna?

La notizia, tratta da un'agenzia di stampa, dice così: "la voce impostata, volutamente morbida, che invita a trascorrere le vacanze in Italia, mentre scorrono le immagini dei luoghi più suggestivi del Paese: Silvio Berlusconi nelle prossime settimane sarà sulle reti nazionali in veste di testimonial audio del turismo italiano, avendo prestato la sua voce allo spot del ministero del Turismo che inizierà ad andare in onda tra pochi giorni".

...continua