Polemiche e algoritmi
Mi piacciono le parole e penso che si debba sempre scavare attorno al loro significato.
Prendiamo ”polemica”, sapendo che bisogna fare riferimento alle lingue classiche.
In greco polemikós (πολεμικός) significava “relativo alla guerra”, bellicoso, combattivo.
in latino polemĭcus viene, invece, adoperato in contesti retorici e filosofici per indicare un discorso o un atteggiamento conflittuale, controverso o di opposizione.
Oggi mi pare che valga nel suo uso una delle definizioni della Treccani: ”discussione dettata da animosità, condotta spesso solo per il gusto di contraddire”.
Allora, mi si ...
...continua