I Papi nella Storia
C’è un detto popolare particolarmente cinico, secondo il quale ”Morto un Papa, se ne fa un altro”.
Espressione che sottolinea come nessuno sia insostituibile, nemmeno il Pontefice. Ha un’origine legata alla tradizione della Chiesa Cattolica, dove, alla morte di un pontefice, si elegge sempre un successore. Col tempo, l’espressione ha assunto un significato più ampio, usato in vari contesti per indicare che la vita va avanti e che ogni ruolo può essere ricoperto da qualcun altro.
Per carità, non vorrei che si pensasse che gufo su Papa Francesco, ma lui stesso il giorno del Mercoledì delle Cener...
...continua