Ricordando i decreti luogotenenziali
Quando, come in questi giorni, parlo in pubblico del futuro della Valle d’Aosta in vista delle imminenti elezioni regionali evoco sempre qualche pezzo di Storia. Per mai dimenticare che cosa è stato.
La Storia va evocata, celebrata e anche conosciuta. Essa passa attraverso documenti giuridici che si dimostrano fondamentali e di cui vanno comprese le ragioni e le conseguenze.
Così ottant’anni fa come oggi, il 7 settembre 1945, Umberto di Savoia, luogotenente generale del Regno, allora quarantenne, a conclusione del lungo sodalizio fra Valle d'Aosta e Casa Savoia (la Valle un anno dopo votò per...
...continua