L'oblio del passato
Ho a casa delle belle foto di famiglia dello sci alpino a Pila negli anni Trenta, che offrono l'immagine di un'attività ancora d'élite.
...continuaHo a casa delle belle foto di famiglia dello sci alpino a Pila negli anni Trenta, che offrono l'immagine di un'attività ancora d'élite.
...continuaAlexis ha meno di due settimane di vita e lo Stato italiano si fa vivo con lui, addirittura - come se fosse maggiorenne o almeno alfabetizzato - con una lettera che risulta dalla busta indirizzatagli personalmente.
...continuaE' necessario definire il futuro delle società d'impianti a fune in Valle, ormai tutte pubbliche dopo l'ingresso fra le "partecipate" regionali del Breuil-Cervinia e di Courmayeur, le uniche due stazioni valdostane private, considerate dall'Unione europea, per le loro dimensioni, di rilevanza internazionale.
...continuaSiamo giunti, nel pieno delle vacanze natalizie, all'ultima puntata del settimanale radiofonico "Caleidoscopio", in onda negli spazi di "Rai Vd'A" ogni martedì poco dopo le 12.
...continuaL'altro giorno al centro di Roma, all'ingresso della "Galleria Alberto Sordi", c'era un sacco di gente seduta su delle sedioline di fronte ai banchetti dei "lettori" dei tarocchi.
...continuaIl Natale e dintorni è una gran fatica e alla "carica" dei giorni precedenti segue una certa spossatezza.
...continuaCaro Alexis, visto che l'Agenzia delle Entrate, come racconto in un post, ti ha scritto per comunicarti il tuo codice fiscale, ho pensato che non sarebbe stato male che tuo papà ti scrivesse a pochi giorni dal tuo arrivo e giuro che eviterò il rischio della retorica melensa che circonda i neonati.
...continuaE' un buon segno, direi natalizio, che ieri a Roma si sia sgonfiata quella parte violenta della protesta studentesca e l'idea delle "mani candide" è stata una trovata che ha avuto successo (più di certe interviste di ragazzi dall'italiano incerto.
...continuaEccoci giunti alla vigilia del Natale, ma oggi non ne parlerò a fronte di una specie di sfinimento da attesa.
...continua