Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
09 ott 2010

Il rischio muffa

Ho seguito in diretta radio e televisiva una buona parte del dibattito, prima alla Camera e poi al Senato, dedicato alla fiducia al Governo Berlusconi.

...continua
09 ott 2010

La Chiesa locale che cambia

In occasione della mia prima comunione nella primavera del 1966, incontrai penso per la prima e unica volta, con viva preoccupazione perché ci avevano detto che avrebbe potuto farci delle domande, l'allora Vescovo di Aosta monsignor Maturino Blanchet, che concluse nell'ottobre del 1968 il lungo periodo di responsabilità sulla nostra diocesi, iniziato nel 1946.

...continua
05 ott 2010

Pioggia acida

Quando nel 2003 sono tornato a far politica in Valle d'Aosta, dopo una lunga esperienza parlamentare a Roma ed una più breve e coinvolgente a Bruxelles, mai avrei pensato in quale tritacarne sarei finito.

...continua
05 ott 2010

Fra espressioni, modi di dire e luoghi comuni

L'inizio di un pezzo sulla fiducia, oggi alla Camera dei deputati, dovrebbe essere rubato ad una vecchia canzone dell'Equipe 84: "Oggi, 29 settembre", ma poi scopri che tutta l'attesa rischia di «sciogliersi come neve al sole» e forse c'è stato durante l'estate «molto rumore per nulla», per cui alla fine il motto della giornata sarà «Elementare, Watson».

...continua
03 ott 2010

Lo sblocco delle norme di attuazione: un atto dovuto

Sono sei i decreti legislativi finalmente all'esame del Consiglio dei Ministri su materie importanti, come si evince dai titoli: Istituzione di una Sezione di controllo della Corte dei conti; Archivi storici; Trasferimento di funzioni degli Uffici periferici del Ministero della salute sui controlli veterinari; Trasporto ferroviario; Edilizia residenziale pubblica; Trasferimento di funzioni concernenti medicina e sanità penitenziaria.

...continua