Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
03 ott 2010

Nuvole scure sui nostri Comuni

Si chiama "federalismo fiscale municipale": lo schema di decreto legislativo, varato dal Governo Berlusconi, ha già avviato il proprio percorso in vista della sua approvazione definitiva.

...continua
03 ott 2010

Un documento per la montagna

Nella concezione della politica italiana, i documenti ufficiali votati nelle Assemblee parlamentari sono come la carta igienica, prevalendo in generale il tatticismo, le furberie e il trasformismo come normalità.

...continua
02 ott 2010

Dove le metteranno le foto?

Un'estate, da ragazzino (ho persino un mese di contributi "Inps" che mai mi serviranno), ho lavorato come "apprendista fotografo" nel negozio "Mangiapan" di Imperia.

...continua
28 set 2010

Il nostro acciaio

Leggendo il libro "Acciaio", successo estivo della giovane Silvia Avallone, che incrocia le storie di alcune famiglie di un quartiere operaio con il gigantesco stabilimento siderurgico di Piombino, viene un qual certo dispiacere che nessuno abbia mai scritto nulla di simile sulle vite che, generazione dopo generazione, si sono succedute attorno alla "Cogne" di Aosta, magari con descrizioni ancora più efficaci di questa città nella città e forse con quella storia umana - fatta di testimonianze che se ne vanno con il tempo - che nessun museo potrà mai rendere del tutto.

...continua
27 set 2010

Poveri bamboccioni

«Studiate, studiate, così troverete più facilmente lavoro!» Per quante generazioni questo è stato il viatico e lo studio era diventato, spesso quale frutto di enormi sacrifici per le famiglie, la chiave per alcuni per un riscatto sociale.

...continua
27 set 2010

Noi e la Natura

Questo periodo, nel declinare dell'estate, quando il buio si allunga sul mattino e arriva presto la sera, è tutto da vedere in Valle.

...continua