Un applauso alla morte
Gli applausi ai funerali - specie delle vittime di delitti di sangue - fanno orrore.
...continuaGli applausi ai funerali - specie delle vittime di delitti di sangue - fanno orrore.
...continuaSono stato il primo telecronista delle "reines" in diretta televisiva: l'ho fatto in un'epoca ormai distante e devo dire che l'esperienza fu divertente e mi preparai meticolosamente.
...continuaL'Italia è un Paese bizzarro anche in politica.
...continua"Bamboccione: un giovane maturo, che invece di rendersi autonomo continua a stare in casa con i genitori e si fa mantenere da loro.
...continuaHo di fronte a me un regalo che è stato dato ai partecipanti di “Portes Ouvertes” delle Regioni europee, manifestazione tenutasi all’inizio di questo mese.
...continua"Caleidoscopio" torna in onda il 19 ottobre, come ogni ogni martedì su "Radio1" negli spazi di Rai VdA verso le 12.
...continuaAvevo capito, temo però che faccia parte della "vulgata" sulla mia presunzione, che il Governo Berlusconi fosse un "Governo amico".
...continuaUna delle testimoni del filmato dedicato all'alluvione del 2000, in onda su "Rai3" negli spazi di "RaiVdA" martedì 19 e mercoledì 20 poco dopo il telegiornale della Valle, dice una cosa intelligente: «chi non ha vissuto quei momenti sembra non capire».
...continuaPerché si sceglie di far politica? Dopo tanti anni di lavoro in questo ambiente, penso di aver conosciuto centinaia e centinaia di politici, dal vertice alla base, in circostanze, luoghi e livelli istituzionali diversi.
...continuaIl tunnel ferroviario di base e ad alta velocità del Saint-Gothard aprirà, essendo realisti, non prima del 2018 ma in queste ore - con grande risonanza internazionale - cadrà l'ultimo diaframma a quindici anni di distanza dalla decisione politica definitiva per la sua costruzione.
...continua