Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
03 set 2010

Una politica europea per i rom

Dire "rom" (definizione giusta rispetto a "zingari") vuol dire tutto e niente: ci si riferisce infatti ad un popolo che ha al proprio interno situazioni diversissime fra mantenimento della logica nomade e invece una forte scelta stanziale e condizioni di vita ulteriormente differenti nei singoli Stati europei.

...continua
03 set 2010

La mia PEC vuota

Come tutti gli iscritti ad un Ordine professionale, mi è stato imposto di avere una "Pec - Posta elettronica certificata".

...continua
30 ago 2010

Un romanzo originale

Fra le letture estive, fatte prevalentemente di saggistica per approfondire argomenti o di romanzi "avventurosi" di vari autori per distrarmi, emerge il curioso caso editoriale di Antonio Pennacchi (conoscevo il fratello Gianni, giornalista morto da poco), vincitore del "Premio Strega" per pochi voti con il suo "Canale Mussolini".

...continua
30 ago 2010

Orfani di Miss Italia

Si legge sull'Ansa: "Tutte le regioni sono presenti, tranne la Valle d'Aosta: per la prima volta, infatti, nessuna ragazza si è iscritta e i titoli in palio sono andati alle piemontesi.

...continua
29 ago 2010

Funghi e alberi

Ammiro la mia amica, già esaltata qui quando a sessant'anni aveva scoperto l'uso del computer, che ora si è data alla micologia con un corso per imparare - con teoria e pratica - a distinguere i funghi, aspetto tra l'altro assai rassicurante in caso di cena.

...continua
29 ago 2010

Piccoli dittatori crescono

Fare lo zapping, visto che sono tornato ad occuparmi di televisione, lo considero un dovere e per altro la televisione rappresenta, più o meno deformandola, la realtà.

...continua
29 ago 2010

Un suo perché

Quando si scelse di chiamare l'Euroregione di cui facciamo parte - non ancora nata giuridicamente per varie ragioni che mi indignano e su cui battaglierò in autunno - furono con grande decisione Provence-Alpes-Côte d'Azur e a rimorchio la Liguria a chiedere di aggiungere al generalmente accolto "Alpes" anche "Méditerranée" sino alla sintesi "AlpMed".

...continua