Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
03 mar 2010

Silvio Scaglia

In queste ore mi becco gli sfottò di molti colleghi politici su Silvio Scaglia perché sanno che lo conosco e mi è capitato in passato di incontrarlo in diverse occasioni sin da quando fu uno dei primo sponsor del rinato "Trofeo Mezzalama" di cui ero presidente.

...continua
02 mar 2010

Quei "palloncini"...

Leggo dell'incremento in Valle del numero delle patenti ritirate per il superamento della soglia di alcool consentita: non ne sono per nulla stupito e permettetemi di evitare le polemiche sulla bontà o meno del limite in vigore, che è in linea con la media europea.

...continua
01 mar 2010

Trent'anni fa

Trent'anni non sono poca cosa: il 22 febbraio del 1980, casualmente coincidente con la data del compleanno di mio papà, entrai come praticante giornalista alla "Rai".

...continua
28 feb 2010

Sanremo per ridere

Che cosa spinge una persona a guardare il "Festival di Sanremo"? Se l'Auditel ha ragione - e comunque sui meccanismi di rilevazione nutro forti dubbi nella corrispondenza fra campione e realtà  - milioni e milioni di persone lo hanno fatto e suppongo che ciò avvenga con diverse motivazioni.

...continua
26 feb 2010

Caleidoscopio 23 febbraio

Eccomi a presentare - e vi assicuro che il ritmo settimanale è impegnativo - l'appuntamento con il prossimo "Caleidoscopio", sempre martedì  su "Radio1" alle 12.

...continua
26 feb 2010

I "sanateur" di Valérie

Quando mi è capitato di visitare un Paese che non conoscevo, non ho mai mancato di visitare i negozi di alimentari (oggi in generale i reparti dei supermercati) e, dove c'erano, i mercati all'aperto o al chiuso.

...continua
26 feb 2010

Fuoco

Il fuoco di un camino o il calore di una stufa a legna rievocano in tutti dei ricordi personali, in genere intimi, familiari.

...continua
26 feb 2010

Il dramma del Tibet

Il Tibet è un Paese occupato dai cinesi che stanno lavorando da anni per realizzare un'assimilazione culturale attraverso uno sradicamento dei caratteri originali di questo popolo di montagna.

...continua