Segnali
Ci sono ogni tanto dei segnali che bisogna cogliere.
...continuaE' curioso come in Italia nei momenti di avvitamento e di difficoltà della politica si guardi con speranza ad alcune riforme costituzionali.
...continuaMio papà era "alfista": prima "Giulietta" e poi "Giulia Super", diversi modelli, l'ultimo l'ho pure guidato con quell'inconfondibile "ron ron" del motore che dava a un neopatentato il gusto del proibito, altro che la mia "Autobianchi A112"! Poi, piano piano, l'"Alfa Romeo" - con operazioni sciagurate che l'hanno portata nelle braccia "Fiat" - ha perso quel fascino di auto "in".
...continuaHo vissuto per molti anni una parte della settimana a Roma ed oggi, quando ci torno, resto allucinato dall'ingorgo crescente che paralizza la città.
...continuaIl buonumore - come non scriverne nel grigiore di novembre - è una dote? Più passa il tempo e più penso che questo sia il giusto stato d'animo, "modus in rebus" e dunque apprezzando le circostanze in cui applicarlo.
...continuaEsce l'ottavo "Rapporto Censis-Ucsi" sulla comunicazione, intitolato "Media fra crisi e metamorfosi" e sono dolori per i giornali quotidiani e anche per i settimanali che vanno a picco, ma colpisce proprio la crisi del quotidiano, che in Italia aveva raggiunto una buona diffusione in passato, pensando che la crisi investe anche la stampa sportiva sino ad oggi fiorente.
...continuaIl primo presidente permanente del Consiglio europeo sarà l'attuale premier belga Herman Van Rompuy, mentre l'alto rappresentante per la politica estera dell'Unione sarà l'inglese Catherine Ashton.
...continuaLeggo della morte di Lino Lacedelli, l'"altro" conquistatore del K2, assieme ad Achille Compagnoni.
...continua