Quando tocca l’autocoscienza
L’altro giorno, in una sede politica, mi sono beccato – senza alcuna ragione – un brutto insulto per un commento corretto e non insultante, che avevo fatto fuori microfono.
Ho reagito a mia volta con una battuta sarcastica e il mio interlocutore si è imbestialito senza ragione. Roba da ridere per non piangere.
Quanto avvenuto mi ha fatto riflettere e va collegato ad un articolo interessante, tratto da Guardian e pubblicato su Internazionale. Naturalmente non solo per l’episodio citato, ma in generale e anche in termini di autocoscienza e cioè di riflessione e consapevolezza, che pure mi riguar...
...continua