Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
03 dic 2010

Riciclare la realtà

I pubblicitari sono dei satanassi quando prendono la realtà già esistente e te la rivendono, incartandola in un involucro nuovo come si fa con i regali riciclati.

...continua
30 nov 2010

Mors tua vita mea

Questa storia dei documenti segretissimi pubblicati su "Wikileaks" è istruttiva di un mondo nel quale si stentano a distinguere i buoni dai cattivi.

...continua
30 nov 2010

Non è stata una passeggiata

Ieri ero convinto che la riunione della "Commissione Paritetica Stato - Valle d'Aosta" sarebbe stata una passeggiata, dopo il rinvio di una settimana fa, quando i membri di parte statale (Dario Frassy, Luigi Melica e Carmine Volpe) erano caduti dalla nuvole nel momento in cui - per mia voce - la parte regionale (Adolfo Angeletti, Renato Barbagallo e chi vi scrive) aveva chiesto, nel rispetto dell'accordo sul federalismo fiscale, che si approvasse lo schema di norma d'attuazione sul nuovo ordinamento finanziario della Regione.

...continua
29 nov 2010

Caleidoscopio 23 novembre

"Caleidoscopio", il settimanale radiofonico di "varia umanità" di "Rai VdA", condotto in studio da Christian Diémoz (che ha sconfitto un'afonia stagionale con la pizza all'acciuga!), raggiunge le undici puntate.

...continua
29 nov 2010

Niente gita...

Credo di aver già spiegato, in un "Calepin" di qualche giorno fa, le ragioni della situazione piuttosto astrusa di un corpo insegnante che è in Valle dipendente dalla Regione ma con regole contrattuali e "status giuridico" derivante da decisioni nazionali.

...continua
29 nov 2010

Uno strano progetto

"Soleil-Valais A-t-il besoin d'un tunnel pour Châtillon?" Leggo questo titolo sul "Nouvelliste" su di un'intervista a un albergatore vallesano, Peter Bodenmann, dedicato ai problemi dell'energia.

...continua
28 nov 2010

Una brutta vicenda

Ho già scritto come l'attuale Presidente della "Federazione italiana sport invernali - FISI", Giovanni Morzenti, non sia stato corretto - e sono dispiaciuto di essermi fidato di certi impegni - sul rientro della Valle d'Aosta nel circuito della "Coppa del Mondo".

...continua
28 nov 2010

L'assenza del mito condiviso

L'altro giorno discutevamo dei 150 anni di unità d'Italia con Sergio Soave, che è mio collega al "Comitato delle Regioni", ma soprattutto professore di Storia contemporanea all'Università di Torino.

...continua