Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
28 nov 2010

L'assenza del mito condiviso

L'altro giorno discutevamo dei 150 anni di unità d'Italia con Sergio Soave, che è mio collega al "Comitato delle Regioni", ma soprattutto professore di Storia contemporanea all'Università di Torino.

...continua
25 nov 2010

Rara avis

Ieri, rientrando in aereo da Bruxelles, pensavo alla nebbia e a quanto in passato fosse un problema per chi viaggiava, prima che i cambiamenti climatici ne riducessero di gran lunga la presenza.

...continua
24 nov 2010

La maison sans enfants

Quando, qualche mese fa, ho messo qui sul sito, in un post, l'ecografia del bambino che tra poco nascerà, qualcuno mi ha detto che la scelta era stata molto chiacchierata.

...continua
24 nov 2010

Mai il cervello all'ammasso

Tratterò dove dovrò farlo, in seno alla "Commissione Paritetica Stato - Valle d'Aosta", del rapido ottenimento del nuovo ordinamento finanziario della nostra Regione autonoma, così come emerso dall'intesa sul federalismo fiscale.

...continua
24 nov 2010

Il garibaldino "aostano"

Curiosando su Internet, avevo notato il posto sul blog di Gaetano Lo Presti, che raccontava di come Remy e Vincent Boniface dei "Trouveur Valdotèn" avessero interpretato due "garibaldini", naturalmente musicisti, nel film "Noi credevamo" di Mario Martone che racconta dei "Mille" di Garibaldi e che è uscito in queste ore nelle sale e che mi riprometto di andare a vedere.

...continua
24 nov 2010

Un elenco guazzabuglio

Il Patrimonio mondiale dell'Unesco è ormai un elenco salito a ben 890 siti o affini ed è da scorrere per mettersi di buon umore per gli evidenti criteri di inserimento così sgangherati, genere un colpo al cerchio e uno alla botte, da apparire casuali.

...continua
24 nov 2010

Maramao perché sei morto?

Qualche giorno fa, fra i dibattiti di cui non si può fare a meno, era emerso lo scontro su di una notizia: al Festival di Sanremo sarebbero state cantate "Bella ciao" e "Giovinezza".

...continua
24 nov 2010

La solita marginalizzazione

Leggo di una petizione lanciata a Cogne che segnala le mancate promesse legate al nuovo sistema di diffusione televisivo definito "digitale terrestre".

...continua